
27/04/2016
La Suprema
Corte di Cassazione con la recente sentenza 16731/2016 ha formulato una nuova giurisprudenza che, sotto molti aspetti, rappresenta un incentivo ai graffitari e ai writers delle nostre città. Un writer sardo, “
Manuinvisibile”, infatti, reo di aver dipinto con delle bombolette spray una facciata condominiale,
è stato ritenuto non punibile per la tenuità del fatto, poiché il muro da lui utilizzato per una delle sue opere “era stato già imbrattato”.
Continua...

21/04/2016

Gli amministratori devono, a seguito della riforma entrata in vigore nel 2013, prestare più attenzione che mai alla
contabilità se non vogliono incappare in grossi guai economici - e non solo.
Continua...

13/04/2016

E’ necessario in ogni caso un incarico formale dato dall’assemblea condominiale per essere amministratore? A dare risposta sono gli ermellini, vista l’interpretazione forzata data negli ultimi mesi
all’art. 1129 c.c. che enunciava “
L’incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per tale durata”, non chiarendo se solo al primo rinnovo esso è automatico e se successivamente, quindi, sia necessaria una nuova nomina, oppure se si rinnova automaticamente di anno in anno.
Continua...

08/04/2016

Vi sono dei casi in cui il proprietario di un appartamento vuole uscire dal condominio: in particolare, nel nostro approfondimento odierno, vogliamo occuparci del
condomino che ha entrata autonoma e civico indipendente.
Continua...
< 1>