
22/11/2019
All’inizio di ogni anno l’amministratore di condominio fa un calcolo previsionale, bilancio preventivo, sulle spese necessarie per la manutenzione dello stabile amministrato. Queste stime a fine anno si trasformano in numeri reali, bilancio consuntivo, e sono inseriti nel conguaglio, cioè la differenza tra quanto già è stato erogato e quanto effettivamente è stato speso. Se il conguaglio risulta a debito, i condomini dovranno versare ulteriori cifre. Mentre se risulta a credito, l’amministratore dovrà restituire le somme in eccesso.
Continua...

15/11/2019
L’ARERA, Autorità per l’energia e l’ambiente, ha avviato una procedura sperimentale per l’ammodernamento delle “colonne montanti” ormai datate dei condomini. Saranno erogati, infatti, dei contributi per rinnovare gli impianti elettrici dei condomini, al fine di ottimizzare l’efficienza energetica e la sicurezza, con dei rimborsi pari a € 1200 per appartamento coinvolto e € 900 per ogni piano. In particolare, si tratta degli interventi sui cavi condominiali che arrivano fino ai contatori elettrici degli appartamenti.
Continua...

08/11/2019
Dal 2013 gli amministratori di condominio devono custodire l’anagrafe condominiale, un registro in cui sono indicati tutti i dati sugli immobili e di coloro che li abitano.
Continua...
< 1>