
27/12/2018
I festeggiamenti di Capodanno nelle case degli italiani sono molto movimentati, tra vociare di amici e parenti e musica ad alto volume.
Ma le feste possono essere motivo di disturbo per i vicini di casa e quindi, di successive, lamentele?
L’art. 844 c.c. vieta, tra le altre immissioni, i rumori che superano la normale tollerabilità. E' possibile applicare questa norma alle controversie condominiali, anche se è complesso stabilire cosa sia tollerabile.
Se il regolamento condominiale non sancisce particolari divieti e sanzioni riferiti proprio a rumori in occasione delle festività, allora in una festa di Capodanno è consentito aumentare il livello della musica oltre il volume normalmente utilizzato. Ciò può avvenire solo in quanto si tratta di un episodio eccezionale e poche volte replicabile. E' sotto inteso che alzare la soglia delle immissioni acustiche non significa fare un chiasso intollerabile.
Continua...

21/12/2018
Se un condominio non ha partita IVA, ma solo il codice fiscale, come farà dal 1° gennaio 2019, data in cui entrerà in vigore la fatturazione elettronica? E dove riceverà le fatture di acquisto?
Continua...

13/12/2018
Possono esserci diverse motivazioni per cui i condomini di uno stabile vogliano revocare il mandato al proprio amministratore di condominio, il cui mandato normalmente ha valenza annuale e può essere tacitamente rinnovato.
Ci sono dei casi sanciti dalla legge in cui si può procedere alla revoca per giusta causa e sono:
Continua...
< 1>