
26/05/2016

I casi di
condomini morosi, come chiunque abiti in un condominio sa, sono estremamente frequenti e arrecano un notevole danno al condominio in quanto impediscono di realizzare i lavori e creano un problema anche per le spese ordinarie. Come saprete, inoltre, ora i
creditori possono rivalersi per i debiti condominiali su uno qualsiasi dei condomini previo il preliminare tentativo di escussione dei morosi.
Continua...

19/05/2016

Il problema degli
alberi pericolosi in condominio è molto sentito, in quanto lasciare questo tipo di alberi a sé stessi può comportare conseguenze nefaste, come distruggere delle cose o, peggio, colpire qualcuno.
L'amministratore condominiale in questi casi deve agire immediatamente, così come prescritto
dall'art. 1130 n. 4 c.c. , dove è sancito che l'amministratore deve "
compiere gli atti conservativi relativi alle parti comuni degli edifici".
Continua...

12/05/2016
L'amministratore di condominio e il ruolo di segretario in assemblea condominiale sono incompatibili e possono provocare la
nullità della delibera condominiale? A tale domanda ha risposto il
Tribunale di Roma con sentenza n. 734 del 14 gennaio 2016.
Continua...

05/05/2016
Volete chiedere la revoca dell'amministratore del vostro condominio e non sapete se avete
l'obbligo di farvi assistere da un legale? Andiamo a scoprire insieme se avete l'obbligo o meno di rivolgervi a un avvocato.
La
revoca dell'amministratore può essere richiesta ex art. 1129, XI comma, c.c., dai condomini in assemblea con la stessa maggioranza richiesta per la nomina e senza giustificarne la causa,
senza la presenza di un legale.
Continua...
< 1>