
28/04/2014

Tenere un registro contabile in pieno ordine e nel rispetto del criterio di
trasparenza è una sicurezza sia per il condominio amministrato, che per l’eventuale amministratore entrante, il quale si trova spesso di fronte a situazioni di bilancio a dir poco sconcertanti.
Continua...

28/04/2014

La riforma n.220 del 2012 presta il fianco a molte critiche e numerosi dubbi, come più volte abbiamo ivi evidenziato. Fortunatamente, a seguito delle numerose richieste di operatori di categoria e condomini,
l’Autorità Garante è intervenuta a sciogliere alcuni, impellenti, dubbi sulle annose questioni di
privacy e conti correnti.
Continua...

22/04/2014
L’amministratore condominiale ha il compito di amministrare la cosa comune, e spesso, in particolar modo, del danaro dei condomini. Proprio questo aspetto del lavoro di amministratore condominiale, lo rende un compito particolarmente delicato e che necessita del massimo della trasparenza e chiarezza.
Continua...

22/04/2014

Purtroppo, le
morosità in
condominio sono all’ordine del giorno. E’ veramente raro trovare un condominio ove non vi siano
condomini morosi o in ritardo con i pagamenti, e questo causa, oltre a vari ritardi nel pagamento ai fornitori e quindi numerosi contrattempi e disguidi (anche economici) la necessità di rivolgersi spesso all’ausilio di un avvocato per espletare le pratiche necessarie.
Continua...

12/04/2014

Sappiamo tutti che le
assemblee condominiali spesso somigliano più a dei campi di battaglia che a delle pacifiche assemblee, tanto da scatenare le fantasie (quasi sempre basate su fatti realmente accaduti) di numerosi registi e attori.
Continua...
< 12 >