
21/05/2019
Cani e gatti sono dei veri e propri membri delle nostre famiglie. Ma come ci dobbiamo comportare con il condominio dove risiediamo? Ci risponde a tal proposito il codice civile, che consente la detenzione di animali domestici in condominio, ma la loro presenza non deve creare disturbo o problemi per i condomini.
Le regole da rispettare sono:
Continua...

16/05/2019
Le infiltrazioni di acqua piovana e relativi danni sono spesso motivo di contenzioso condominiale. Ci sono a questo proposito numerose fattispecie, una delle più comuni è l'infiltrazione nell'appartamento all'ultimo piano direttamente dal lastrico solare o dal tetto.
Continua...

06/05/2019
Nella bozza del Decreto Crescita l'art. 9 introduce lo “Sconto in fattura” per alcune tipologie di interventi atti a migliorare l'efficienza energetica degli edifici (ecobonus) o le prestazioni antisismiche (sismabonus) contenuti negli artt. 14 e 16 D.L. 63/2013 e in vigore fino al 2021.
Continua...
< 1>