
31/07/2019
Circa il 10% di chi cerca una casa in affitto sono studenti universitari. Lo rileva un’analisi condotta da Tecnocasa in relazione al secondo semestre 2018.
Continua...

23/07/2019
Dal 2014 in Italia è scattato l’obbligo dei contatori individuali nei condomini con riscaldamento centralizzato e il 30 giugno scorso era l’ultimo termine per provvedere agli adeguamenti. Ora sono in partenza le ispezioni sulla contabilizzazione del calore con sanzioni tra i 500 e i 2.500 euro per ogni inadempiente.
Continua...

19/07/2019
Il Decreto Crescita entrato in vigore lo scorso 30 giugno ha introdotto importanti novità, per contrastare l’evasione fiscale, per gli affitti di breve periodo, non solo per i singoli proprietari di case vacanze, ma anche per le piattaforme come Airbnb.
Continua...

11/07/2019
Per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza è previsto un sussidio extra in caso di pagamento di mutuo o di affitto da corrispondere tramite bonifico.
Continua...

02/07/2019
Comprare i condizionatori conviene! Usufruisci delle agevolazioni statali
Il gran caldo estivo fa considerare il condizionatore come un “bene essenziale”, ma, nonostante il costo dell’acquisto e dell’installazione si sia abbassato notevolemente rispetto al passato, rappresenta per alcune famiglie una spesa in più nel bilancio familiare. Pertanto, è necessario conoscere le agevolazioni poste in essere dal Decreto Crescita, da poco convertito in legge, secondo cui si può usufruire di agevolazioni che possono variare dal 50% al 60%.
Continua...
< 1>