
31/01/2014

La legge di riforma in materia condominiale n. 220 entrata in vigore il 18 giugno scorso ha lasciato parecchi
punti oscuri nella materia condominiale, ed è stata oggetto di numerose critiche da parte di giuristi ed esperti del settore. Alcuni punti chiave, inoltre, nonostante il recente tentativo di dare una “
sistematina” al nuovo “
Codice del Condominio”, è sembrato insufficiente.
Continua...

30/01/2014

23/01/2014

La
riforma con legge 11 dicembre 2013 n.220, ha messo nuovamente al centro del condominio l’assemblea condominiale, che rappresenta il vero e proprio organo “legislativo”. A dare esecuzione alle delibere in
assise condominiale è l’amministratore, che ha come primo e preciso dovere quello di eseguire le suddette delibere.
Continua...

21/01/2014

La sentenza della
Corte di Cassazione n. 42347 del 15 ottobre 2013 è una sentenza molto interessante ai fini dell’ambito di applicabilità del
D. Lgs. 81/08. La Suprema Corte, infatti, ha annullato la sentenza del Tribunale che aveva condannato l’amministratore condominiale per la mancata esecuzione degli oneri imposti dalla su citata normativa. L’amministratore, infatti, non aveva adempiuto ai controlli relativi all’idoneità della ditta appaltatrice sotto il profilo tecnico-professionale, senza verificare il numero dei lavoratori dipendenti della ditta stessa, le pregresse esperienze lavorative e le attrezzature idonee previste nell’adempimento dei lavori.
Continua...

16/01/2014

La riforma adottata con
L. 11 dicembre 2012, n. 220, entrata in vigore a giugno 2013 ha creato non poche disquisizioni riguardanti alcune tematiche che erano di difficile adottabilità, in termini pratici, da parte degli amministratori condominiali.
Continua...
< 12 3 >