
30/10/2020
Il bonus facciate per il condominio è valido anche se il bonifico alla ditta è stato fatto nel 2019, sebbene le quote condominiali siano state saldate nel 2020? Il condominio può godere del bonus facciate nel caso di quote condominiali versate nel 2019 ma con bonifico alla ditta fatto nel 2020?
Continua...

22/10/2020
Se si decide di distaccarsi dal riscaldamento centralizzato per passare all'autonomo, si devono tenere presenti alcune spese sia per il nuovo impianto sia da corrispondere al condominio dopo il disacco, poiché si deve sempre versare il proprio contributo per il mantenimento dell'impianto centralizzato.
Continua...

06/10/2020
Tra gli immobili per cui versare l'IMU ci sono anche i locali a uso comune degli edifici condominiali, perché a questi è attribuita un'autonoma rendita catastale. Tra questi si trovano la portineria, il parcheggio condominiale e il locale a uso lavanderia.
Chi deve versare l'IMU per queste aree? Il singolo condomino per i millessimi di proprietà o l'Amministratore di condominio?
Continua...

01/10/2020
Come deve avvenire la fatturazione di una ditta appaltatrice per i lavori eseguiti sulla facciata di un immobile appartenente a un condominio minimo composto da due appartamenti più pertinenze e senza codice fiscale di proprietà in parti uguali di due condomini? Metà intestata a uno e metà intestata all'altro condomino?
Continua...
< 1>