
15/07/2015

Il
condominio minimo è una forma speciale di condominio in cui sono presenti solo due unità immobiliari, come accade nel caso tipico delle villette su due piani. In tal caso come bisogna comportarsi in caso di lavori di ristrutturazione sulle parti comuni. In passato gli ermellini avevano ritenuto obbligatoria la convocazione dell’assemblea, nonostante la tipologia speciale di condominio, pur ritenendo applicabili gli articoli 1104, 1105 e 1106 in materia di comunione.
Continua...

08/07/2015

Il codice di procedura civile prevede espressamente dei casi nei quali è valida la
notifica di un atto fatta al portiere di un condominio (artt. 140 e 143), ma cosa accade nel caso in cui il portiere riceva un atto da notificare al condominio?
Continua...

01/07/2015

Il codice, ex art. 63 dispp. att., comma 1, prevede in caso di creditori non soddisfatti, la possibilità per l’amministratore di
fornire i dati dei condomini adempienti solo dopo non essere riusciti a escutere il credito dai condomini morosi. Tale disposizione serve a salvaguardare la privacy dei condomini adempienti.
Continua...
< 1>