
25/09/2014

Dopo l'entrata in vigore dell'ultimo aggiornamento normativo in materia condominiale, risalente al 2013, una delle novità più rilevanti, riguardava senza dubbio l'introduzione dell'obbligo sulla formazione (e relativi aggiornamenti) degli amministratori condominiali.
Novità indubbiamente ben accetta, vista la particolare complessità della materia che richiede senza dubbio una importante formazione oltre alle tante responsabilità (anche penali) in capo agli stessi amministratori.
Continua...

25/09/2014

L'installazione degli impianti fotovoltaici è un argomento molto discusso negli ultimi anni in tutte le
assemblee condominiali. Ci sono pro e contro e, naturalmente, la scelta non è da prendere a cuor leggero. Però, a nostro avviso, si tratta di un intervento da cui il
condominio può beneficiare non poco, e che per questo vi consiglio di prendere seriamente in considerazione.
Continua...

18/09/2014

Il
videocitofono è un tipo di miglioria che viene richiesta sempre più frequentemente all'interno dei condomini. D'altronde la loro utilità è facilmente comprensibile: un videocitofono garantisce una sicurezza in più a tutti i suoi possessori.
Sapere a chi stiamo aprendo il portone del palazzo è importante per tutti i
condomini che possono imbattersi in situazioni pericolose, soprattutto nei condomini dove non è presente il portiere.
Continua...

18/09/2014

La crisi del lavoro è un problema che sta travolgendo tutti, indipendentemente dall'età. Sia per i più giovani, spesso scartati o sottopagati per la poca esperienza, che per i più maturi i quali faticano a reintrodursi nel mondo del lavoro con una mansione pari a quella precedente.
Per questo motivo uno dei lavori che dovete tenere in considerazione è quello
dell'amministratore condominiale.
Continua...

11/09/2014

Il
pagamento a mezzo elettronico, ormai, ha preso piede ovunque, e sempre più persone preferiscono evitare di portare con sé del contante, usando piuttosto una carta Bancomat, di credito o una carta di debito.
Continua...
< 12 >