
29/08/2018
Con il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 58 del 28 febbraio 2017, modificato dal decreto ministeriale del 7 marzo 2017 n. 65, sono stati forniti i principi ed i metodi per la classificazione della vulnerabilità sismica, e quindi della valutazione della classe di rischio degli edifici, utilizzando procedure standardizzate, omogenee in tutto il territorio nazionale.
Continua...

27/08/2018
Per impianto fotovoltaico si intende un'installazione in grado di ottenere energia elettrica, sfruttando la luce del sole.
Continua...

22/08/2018
E' obbligatorio per legge contabilizzare il calore negli edifici, serviti da un’unica centrale termica per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria, attraverso termovalve e contabilizzatori.
Continua...

8/08/2018
Il condominio non può opporsi alla realizzazione di una tettoia a copertura di un terrazzo o di un bene privato.
Continua...

6/08/2018
Se si possiede una seconda casa, abitata per pochi giorni durante l'anno, in un condominio dove fanno la raccolta differenziata porta a porta e che è soggetto a sanzioni per errati smaltimenti, si può chiedere all'amministratore di essere esonerati dal pagamento delle multe?
Continua...
< 1>