
27/05/2015

Sebbene sia nota a tutti la pericolosità delle
bombole GPL e, nonostante la metanizzazione abbia ormai raggiunto ogni zona, l’utilizzo di queste bombole per riscaldarsi o cucinare, è ancora molto diffuso, anche nei condomini.
Sono all’ordine del giorno i casi di esplosioni di queste bombole che in molti di questi casi hanno causato finanche delle morti e feriti gravi. Nonostante ciò, non è ancora stata messa in atto alcun tipo di norma che ne vieti l’utilizzo.
Continua...

20/05/2015

Il conto corrente condominiale è divenuto obbligatorio a seguito della “Riforma del condominio”: ex art. 1129, settimo, c.c. è previsto che “
L'amministratore è obbligato a far transitare le somme ricevute a qualunque titolo dai condomini o da terzi, nonché quelle a qualsiasi titolo erogate per conto del condominio, su uno specifico conto corrente, postale o bancario, intestato al condominio”.
Tale conto corrente può essere, quindi, indifferentemente di tipo bancario o postale, senza preclusione alcuna per i conti correnti online che stanno prendendo fortemente piede nell’ultimo periodo. Ad essere intestatario del conto è il condominio, in modo che non vi siano particolari problemi in caso di cambio amministratore.
Continua...

13/05/2015

Il Garante sembra aver deciso di limitare l’obbligo dell’amministratore condominiale sancito ex art. 1130 n. 6, il quale stabilisce che l’amministratore è tenuto a
“curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale contenente la generalità dei singoli proprietari di diritti reali e di diritti personali di godimento, comprensive del codice fiscale e della residenza o domicilio, i dati catastali di ciascuna unità immobiliare” , a pena questo, di possibile revoca giudiziale ex art. 1119, comma 11 n. 7.
Continua...
< 1>