Amministratore di Condominio a Roma
Amministrazione Immobili e Condomini
Property Management - Facility Management

Denaro contante e amministratore condominiale: e' lecito?



pubblicato il 31/03/2014

Con la riforma numero 220 del 2013, una novità rilevante introdotta è stata quella relativa alla necessità per l’amministratore condominiale di far transitare tutte le spese per il conto corrente del condominio, il ché, in caso di inottemperanza, può comportare la revoca giudiziale dello stesso. [stop] Se, per le somme più cospicue non sembra un problema per l’amministratore pagare tramite un mezzo tracciabile è più complicato per cifre basse, ad esempio le somme di cancelleria. Per questo, è consigliabile per gli amministratori utilizzare per qualunque cifra, una carta prepagata: si trovano carte sia per la banca che per la posta, in modo da poter tracciare ogni somma pagata e poter così garantire la massima trasparenza. In caso di somme in entrata, inoltre, l’amministratore è tenuto sempre a versare il danaro contante incassato sul conto corrente condominiale, per poi utilizzarlo. Solo in questa maniera, l’amministratore potrà avere la sicurezza di non essere soggetto a revoca giudiziale, magari da parte di uno o più condomini che hanno particolari motivazioni per la revoca.


« Torna indietro

Contatti


Per saperne di piu' sui nostri servizi,
non esitate a contattarci:

Studio Tucci

Via delle Viole 11-11A
00172 - Roma (RM)


Tel: +39.06.64810517
Cell: +39.338.3038592
eMail: info@romacondominio.it


Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).




Mappa

Mic
Fai la Somma: 9 + 9 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Chat WhatsApp ^