Amministratore di Condominio a Roma
Amministrazione Immobili e Condomini
Property Management - Facility Management

E' possibile sostituire una delibera assembleare?



pubblicato il 15/03/2014

In alcuni casi le delibere assembleari possono essere viziate da irregolarità che possono riguardare la forma o il contenuto dell’atto. A causa di questi vizi la delibera può essere annullabile o nulla, comportando gravi conseguenze sia per il condominio stesso, il quale nel caso in cui la delibera venga impugnata può trovarsi a non poter vedere esecutiva la delibera stessa, che in capo all’amministratore condominiale. [stop] Nel qual caso l’amministratore si rendesse conto che la delibera sia affetta da vizi, può decidere di sostituirla, convocando nuovamente l’Assise condominiale e rimuovendo l’irregolarità dell’atto, evitando così le conseguenze pregiudizievoli dell’impugnazione. La semplice sostituzione, però, può non essere sufficiente ad esimere la delibera dai vizi. A sancirlo, il Tribunale di Lucca con sentenza datata 23 gennaio 2014. Il giudice, infatti, deve verificare la condizione oggettiva per cui la causa di invalidità sia effettivamente stata rimossa, e soprattutto deve verificare se la nuova delibera sia o meno viziata a sua volta: questo per evitare che nel corso dell’assemblea venga approvata una delibera che di fatto sostituisca la precedente rimuovendo il vizio causa di impugnativa, di fatto aggiungendone un altro.


« Torna indietro

Contatti


Per saperne di piu' sui nostri servizi,
non esitate a contattarci:

Studio Tucci

Via delle Viole 11-11A
00172 - Roma (RM)


Tel: +39.06.64810517
Cell: +39.338.3038592
eMail: info@romacondominio.it


Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).




Mappa

Mic
Fai la Somma: 3 + 6 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Chat WhatsApp ^