Amministratore di Condominio a Roma
Amministrazione Immobili e Condomini
Property Management - Facility Management

L’amministratore può impugnare autonomamente la delibera annullata



pubblicato il 06/03/2014

Il compito principale dell’amministratore, come sancito dall’art. 1130 del codice civile successivo alla riforma, è quello di eseguire le delibere approvate dall’assemblea condominiale e, quindi, anche di difendere l’esecutività di tali delibere. [stop] A ribadire il concetto è la Suprema Corte di Cassazione, che con la sentenza n. 1451 del 23 gennaio 2014, ha sancito la facoltà dell’amministratore condominiale di impugnare autonomamente, senza quindi il bisogno dell’autorizzazione dell’assise condominiale, l’eventuale delibera annullata. L’orientamento precedente era nel senso opposto, orientamento aspramente criticato dalla sentenza n. 1451. La Suprema Corte, infatti, ritiene inutile questo iperassemblearismo che in passato ha condotto a richiedere il nulla osta anche per rispondere giudizialmente alle delibere annullate. Gli ermellini, inoltre, hanno chiarito come l’amministratore debba difendere l’efficacia delle delibere, in quanto tale potere rientra in quelli stabiliti nell’art. 1130, primo comma, per il quale l’amministratore gode della rappresentanza processuale sia attiva che passiva. I precedenti orientamenti della Corte, quindi appaiono completamente infondati e oltremodo onerosi in termini di tempo per l’Assise condominiale e l’amministratore.


« Torna indietro

Contatti


Per saperne di piu' sui nostri servizi,
non esitate a contattarci:

Studio Tucci

Via delle Viole 11-11A
00172 - Roma (RM)


Tel: +39.06.64810517
Cell: +39.338.3038592
eMail: info@romacondominio.it


Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).




Mappa

Mic
Fai la Somma: 2 + 1 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Chat WhatsApp ^