Amministratore di Condominio a Roma
Amministrazione Immobili e Condomini
Property Management - Facility Management

Come tutelarsi nei confronti degli amministratori disonesti?



pubblicato il 28/02/2014

La scelta di un nuovo amministratore è molto delicata, in quanto gestisce le (spesso) ingenti somme di danaro dei condomini. Purtroppo, non basta procedere[stop] con una selezione accurata del nuovo amministratore, informandosi verificando la gestione degli altri condomini: il rischio truffa è sempre in agguato. Come in tutti i tipi di lavoro, infatti, c’è chi (la più gran parte) lo fa con la dovuta diligenza e correttezza e chi, invece, lo fa in maniera disonesta. Come può, quindi, il condominio tutelarsi nei confronti degli amministratori disonesti? Una risposta ci viene proprio dalla riforma del codice del condominio, che all’art. 1129 comma 3, prevede che l’assise condominiale possa subordinare la nomina dell’amministratore ad una polizza assicurativa. Questo non significa che l’amministratore è obbligato ad avere una polizza assicurativa, ma si tratta di una facoltà per l’assemblea condominiale. Nella polizza può essere introdotta una garanzia dai comportamenti dolosi dell’amministratore, tra cui l’appropriazione indebita. In questa maniera il condominio può tutelarsi verso i comportamenti disonesti degli amministratori.


« Torna indietro

Contatti


Per saperne di piu' sui nostri servizi,
non esitate a contattarci:

Studio Tucci

Via delle Viole 11-11A
00172 - Roma (RM)


Tel: +39.06.64810517
Cell: +39.338.3038592
eMail: info@romacondominio.it


Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).




Mappa

Mic
Fai la Somma: 4 + 10 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Chat WhatsApp ^