Amministratore di Condominio a Roma
Amministrazione Immobili e Condomini
Property Management - Facility Management

Ecobonus, sismabonus, bonus facciate al 110%



pubblicato il 16/05/2020




Nonostante non ci siano ancora certezze assolute, sembra possibile che il Decreto Maggio, detto anche Decreto Rilancio, conterrà importanti novità per sostenere l’edilizia con ecobonus, sismabonus e bonus facciate al 110%, cessione del credito alle banche o sconto immediato in fattura. Tutto ciò permetterà di sbloccare l’economia del Paese, ponendo attenzione all’aspetto energetico, alla sicurezza degli edifici e alla liquidità economica. [image] [stop] Per ciò che concerne l’ecobonus, si prevede che l’aliquota di detrazione a oggi pari al 65% (recuperabli in 10 anni), sarà portata al 110% e potrà applicarsi a tutti gli interventi di riqualificazione energetica (installazione di pannelli solari, fotovoltaici, rifacimenti facciate, sostituzione delle finestre). Una condizione necessaria per l’ottenimento dell’incentivo è che si debba realizzare almeno uno di questi elementi: cappotto termico dell’edificio, caldaia a condensazione o caldaia a pompe di calore. In base a quanto trapelato l’ecobonus al 110% sarà valido sulle spese sostenute a partire dal 1°luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021. Si potrà recuperare la detrazione in 5 rate annuali di stesso importo. Altre due opzioni in gioco sono: la cessione del credito o lo sconto in fattura. La cessione del credito potrà essere effettuata da tutti i contribuenti alle banche o alle imprese che realizzano i lavori. Si prevede, inoltre, la possibilità che tutti i contribuenti potranno usufruire di uno sconto immediato in fattura pari al 100% del costo dei lavori. Interventi similari sembra che saranno adottati anche per il sismabonus, quell’agevolazione valida nelle zone sismiche 2-3-4 per migliorare la classe sismica degli edifici. Infatti, ogni intervento atto a incrementare la classe sismica degli edifici potrà usufruire di una detrazione fiscale del 110%. E ogni condomino potrà trasferire la detrazione in forma di credito di imposta alle imprese che realizzano i lavori, alle banche, a soggetti privati, a intermediari finanziari, alle pubbliche amministrazioni. Dovrebbero essere valide anche per il sismabonus le regole per lo sconto in fattura pari al 100% del costo dei lavori come per l’ecobonus. Si presume, infine, che passerà dal 90% al 110% la detrazione valida per il bonus facciate, cioè per tutti quei lavori che determineranno un miglioramento della classe energetica e antisismica degli edifici. Il Gruppo Tucci offre consulenza per gli interventi di: cappotto termico in facciata bonus facciate ristrutturazioni edili fotovoltaico caldaia a condensazione / pompe di calore installazione colonnine ricariche elettriche interventi di miglioramento sismico degli edifici


« Torna indietro

Contatti


Per saperne di piu' sui nostri servizi,
non esitate a contattarci:

Studio Tucci

Via delle Viole 11-11A
00172 - Roma (RM)


Tel: +39.06.64810517
Cell: +39.338.3038592
eMail: info@romacondominio.it


Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).




Mappa

Mic
Fai la Somma: 5 + 2 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Chat WhatsApp ^