
02/04/2014
Locatore o conduttore: a chi attribuire le spese dell'amministratore

Un tema molto discusso in ambito condominiale,
riguarda l’attribuzione delle spese per l’amministratore condominiale tra locatore e conduttore: a chi spettano?
Secondo parte della dottrina le spese spettano al locatore, in quanto proprietario, per altri, invece, spettano al conduttore, poiché ha effettivamente il godimento della cosa e della stessa amministrazione del condominio. Alcuni, ancora, preferiscono attribuire le spese in parti eguali tra i due soggetti: il 50% al locatore e il 50% al conduttore.
La vessata questione può essere risolta secondo l’autonomia contrattuale delle parti, che
possono liberamente concordare la spettanza delle spese. In carenza della previsione contrattuale, però, interviene in soccorso una sentenza della
Suprema Corte di Cassazione. La sentenza della Corte di Cassazione n. 2597 datata 20 aprile 1984, infatti, stabilisce che “
Le spese di amministrazione condominiale non sono comprese tra quelle che il conduttore deve rimborsare al locatore, il quale, diretto interessato e all’attività di amministrazione e relativo mandante, ne sopporta per intero il carico in difetto di diversa previsione contrattuale”.
Torna Indietro