
21/05/2019
Animali in condominio
Cani e gatti sono dei veri e propri membri delle nostre famiglie. Ma come ci dobbiamo comportare con il condominio dove risiediamo? Ci risponde a tal proposito il codice civile, che consente la detenzione di animali domestici in condominio, ma la loro presenza non deve creare disturbo o problemi per i condomini.
Le regole da rispettare sono:
non sporcare le aree comuni
non lasciare gli animali liberi nelle parti in comune
gli animali non possono essere lasciati soli in casa o sul balcone
se un cane abbia troppo da superare i limiti della tollerabilità, il proprietario ne risponde per disturbo alla quiete pubblica
il cane deve essere registrato all'anagrafe e deve essere in possesso di libretto sanitario con tutte le vaccinazioni
Torna Indietro