
18/04/2019
Mutui: è ancora un buon momento
E' ancora un buon momento per chiedere un mutuo, in quanto i tassi sono ancora vantaggiosi con l'Euribor, parametro di riferimento per il variabile, al momento “fermo”, e con l'Eurirs, parametro per i tassi fissi, che segnala una riduzione dei tassi.
Quale tra i due tassi preferire? Il fisso è indicato per chi nel tempo non desidera avere “sorprese”, ma conoscere esattamente quanto deve pagare mensilmente. Ma il variabile sta tornando “in auge”, poiché è sicuramente, con i tassi così bassi come nel periodo attuale, più conveniente nei primi anni di vita del mutuo.
Il Gruppo Tucci vi fornisce una panoramica di come si sono comportati i vari istituti di credito tra metà marzo e metà aprile: Banca Sella ha aumentato lo spread fino a 10 punti base; BNL ha ridotto il TAN fino a 15 punti base; BPER Banca ha aumentato i tassi fino a 15 punti base; Crédit Agricoleha aumentato lo Spread fino a 15 punti base; Intesa Sanpaolo ha esteso l'offerta mutuo al 100% anche per gli over 35; Credem ha aumentato gli spread a tasso fisso fino a 10 punti base per durate oltre i 20 anni per surroga e acquisto, mentre UBI Banca ha applicato un aumento di 10 punti base degli spread a tasso fisso sull'acquisto, per tutte le durate e loan-to-value.
La verità è che non ci sono scelte migliori in assoluto, ogni mutuo ha i suoi pro e i suoi contro e va scelto in funzione della propria situazione economica e delle proprie esigenze.
Se hai bisogno di una consulenza finanziaria, rivolgiti a noi. Sapremo consigliarti al meglio
Torna Indietro