
04/02/2016
L'amministratore di condominio può proporre querela?

La
querela rientra tra gli atti che possono essere proposti da parte dell'
amministratore di condominio senza avere l'autorizzazione da parte dell'assemblea condominiale?
Per dare una risposta a questo quesito è intervenuta la Suprema Corte di Cassazione a chiarire - ancora una volta - che l'amministratore che sporge querela per conto del condominio, senza una apposita delibera condominiale che lo autorizzi, lo
fa in difetto di legittimità.
La recentissima
sentenza n. 2347 del 20 gennaio 2016 della VI sezione della Corte di Cassazione Penale, infatti, ha confermato l'orientamento secondo cui l'amministratore di condominio può sporgere querela solo dietro
esplicito mandato del consesso condominiale.
La sentenza di pochi giorni fa degli ermellini, si rifà alla sentenza n. 6/2001, in cui la Corte ha precisato che "
..Non può ricomprendersi la querela tra gli atti di gestione dei beni o di conservazione dei diritti inerenti alle parti comuni dell'edificio, anche se avente ad oggetto un fatto lesivo del patrimonio condominiale, costituendo la stessa un presupposto della validità del promovimento dell'azione penale e non un mezzo di cautela processuale o sostanziale."
Torna Indietro