
24/12/2015
La prescrizione delle spese condominiali

Quando sorge un debito nei confronti del condominio, sia per quanto attiene le spese ordinarie che le spese straordinarie, inquilino e proprietario sovente sono portati a chiedersi in quanti anni tale debito è soggetto a prescrizione. È bene da subito precisare che i termini sono differenti in seno ai due diversi soggetti.
La prescrizione delle spese condominiali per il locatoreIl proprietario dell'unità immobiliare, in veste di locatore del proprio immobile, vedrà
prescritti i propri debiti in 5 anni, secondo l'art. 2948, 4 comma del codice civile.
La prescrizione delle spese condominiali per il locatarioPiù complicato, invece, è il caso dell'inquilino per cui non è possibile affidarsi ad una norma chiara come accade per il padrone di casa. In tal senso ci viene in aiuto l'orientamento della Suprema Corte di Cassazione con la recente sentenza 3947 del 26 febbraio 2015, dove vengono confermati i precedenti orientamenti secondo cui il
termine per la prescizione per l'inquilino è di due anni con decorso a partire dalla data in cui è stato approvato il consuntivo delle spese con relativa approvazione dei condomini.
Torna Indietro